GEMELLI
GEMELLI

Gemelli: Giocherelloni, scherzosi, tiratardi. Sono loquaci e curiosi, si adattano in modo rapido ai cambiamenti.

In analogia con l’elemento chimico Mercurio la cui caratteristica è variare a secondo della temperatura, i gemelli si espandono con il caldo, si restringeono con il freddo. Infatti, possono essere socievoli, simpatici, generosi, allegri, efficienti oppure distaccati, freddi, disinteressati, diffidenti.

Il dio romano Mercurio e greco Hermes è famoso per donare eloquenza, rapidità, astuzia, capacità mediatiche e di mediazione, intelligenza pronta e vivace, neutralità nelle discussioni essendo inteso come MESSAGGERO portatore di notizie.  Mercurio ha le ali ai piedi, e in effetti molti gemelli preferiscono la fuga alla lotta fisica, la velocità allo scontro che cercano di evitare in ogni modo loro possibile, anche con la menzogna oppure dicendo a metà quello che realmente pensano.  Se costretti al confronto, passano con facilità dal silenzio completo a toni freddi e taglienti, dibattiti interinabili, discussioni che vengono spesso catalogate come polemiche.    E’ nel loro DNA cercare di diminuire la portata dei loro sbagli, delle loro gaffes, delle loro mancanze di presa di posizione e di verità.  Del resto, Mercurio è il simpatico dello zodiaco, il giovane che evita – per quanto possibile –di assumersi responsabilità  Ma non c’è un’altra caratteristica intrinseca ai gemelli che va considerata: sono un segno doppio, mutevole e come tale avvertono i cambiamenti di aria e di temperatura in modo più potente che altri segni.  Sanno che è inutile, in primavera, pensare alla stabilità, visto che ogni elemento della natura si muove e commuove.

I Gemelli sono associati anche a Giano bifronte, guardano in due direzioni contemporaneamente, sono il presente tra il passato e il futuro, tra il bene e il male, tra la bugia e la verità, tra l’ombra e il sole, tra il bianco e il nero: possono essere ottimi giocatori di scacchi o della dama dove strategia e tattica si deve continuamente confrontare.  Il bene immediato e quello futuro, da questo segno, è fortemente pensato: questo spiega la passione che può nascere tra Gemelli e Capricorno.

Approfondendo ancora di più, si capisce il rapporto altrettanto intenso tra Gemelli e Scorpione.  Nella mitologia, e le costellazioni sono un racconto (!) i Gemelli sono rappresentati anche come Ercole con la Clava (forza bruta) e Apollo con la Lira (arte e bellezza).  La dinamicità tra istinto e sublimazione dello stesso, portano i Gemelli a continui cambiamenti di prospettiva, di vita, di interessi.  Evoluzione è un termine caro anche agli scorpioni.   Ho conosciuto un gemelli fisicamente molto forte, capace di domare un cavallo infuriato e spaventato, e gemelli fisicamente debolucci, non farebbero male ad una formica e scappano di fronte ad un micio che soffia, alcuni arrivano in anticipo ed altri con un giorno di ritardo!

Tutti i Gemelli hanno la capacità di assorbire in fretta le informazioni, di arrivare a conclusioni parziali ma conclusioni, rapidamente fanno calcoli emotivi o aritmetici, quello è vestito così e quindi… quello mi ha guardato storto e…. quello è gentile e perciò…. Hanno giudizio e razionalità, si lasciano ingannare dalle impressioni ma una volta, la seconda sono più diffidenti e poi… hanno la risata che alleggerisce, la battuta che allenta le tensioni, la generosità che stupisce perché molto spesso inaspettata e non consequnziale: vanno di umore e di simpatia.

Per conoscere un gemello bisogna ricordare che, molto spesso e fin da piccoli, si sono dovuti confrontare con le bugie e gli scherzi per cui poco alla volta si sono specializzati nel captare chi mente e come mente.

Non mostrano volentieri e con facilità il loro articolato, molto articolato, pensiero perché spesso non hanno voglia di raccontare di loro, della loro vita privata, di quello che provano emotivamente, delle impressioni che ricevono.  Quindi, se vi interessa un Gemelli, mettetevi al suo fianco, passeggiate insieme, meglio se mano nella mano come fanno i bambini e gli adolescenti, alla pari.   Guardateli negli occhi, perché hanno bisogno di contatto visivo e vogliono essere sicuri che non mentite.  Sanno cogliere dei piccoli particolari da cui, ragionandoci velocemente, captano la vostra disponibilità e punti deboli.  I discorsi da professorone o indottrinamento li annoiano, non li reggono, li fanno guardare altrove e scappare.

Molti gemelli hanno pianeti nei vicini segni del toro e del cancro, per cui sono abitudinari, casalinghi, simpatici, amanti degli animali domestici e calorosi con i coetanei e  conoscenti (il gemello è il segno del “quartiere”).

Il gemello è fortemente emotivo e suggestionabile, ve ne accorgete quanto non parla e non si difende o “non sa” difendersi verbalmente per cui tace, abbassa gli occhi.  E si spera che impari presto invece a contrattaccare in modo morbido, per questo è importante che parli dei suoi disagi e frequenti amici collaudati dai genitori.

Il GEMELLO a scuola, può essere disattento o super disciplinato, dipende da quanto si annoia, meglio attività che lo tengono intellettualmente impegnato e lo stesso vale per il lavoro, la routine lo uccide psicologicamente a meno che non trovi il modo di divertirsi, e per il gemello divertirsi significa imparare ogni giorno qualcosa di nuovo.

Il segno dei gemelli influenza le persone nate tra il 21/5 e il 21 giugno (la data può variare di un giorno a seconda dell’anno e luogo di nascita): queste persone hanno il SOLE in Gemelli. Questo segno influenza anche chi ha ascendente gemelli, o una forte casa terza, o mercurio molto aspettato da altri pianeti.

Per ogni curiosità in più, scrivete onorinapitti@gmail.com

 

Don`t copy text!