Astro Sociologia della Famiglia nei prossimi anni: non gerarchia ma insieme di individui formanti un magico accordo.
In questi ultimi anni, molti si interessano e partecipano alle costellazioni famigliari, la famiglia si sta sempre più trasformando, capire i meccanismi famigliari permette di cambiare e liberarsene. Come dire, più psicologia e sociologia che non socio e psicopatici.
Per capire Plutone e la sua azione, pensate all’inconscio collettivo: detto così a molti non dice nulla. Carl Gustav Jung, in uno scritto, rivelò che – prima dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale – molte persone sognarono sangue, e in effetti così fu. Molte persone sono un collettivo, e i sogni fanno parte dell’inconscio; quindi, quando abbiamo argomenti che ci uniscono, anche se la pensiamo in modo diverso, è l’inconscio collettivo che prende voce e si fa sentire.
La famiglia, in astrologia, è governata dalla casa IV e dal segno del cancro: questo segno negli anni novanta ha ricevuto l’opposizione di Nettuno e di Urano, poi Nettuno positivo ma Plutone contro dal 2008. Urano e Saturno, nei prossimi due anni, faranno aspetti positivi al segno del cancro e nel 2024 finirà definitivamente l’opposizione di Plutone, pianeta che nel suo giro zodiacale produce trasformazione interiore e, dal 2008 al 2024 in particolare, modificazione del concetto di famiglia.
In sintesi, ecco cosa possiamo aspettarci:
cambiamenti rivoluzionari e profondi nel modo di intendere la famiglia, smette di essere il nucleo protettivo nei confronti della società esterna;
famiglia al passo coi tempi moderni. Al posto di un “capo famiglia”, potrà esserci un insieme di individui con diritti e responsabilità liberamente accettate;
rapporti emotivi valorizzati rispetto a quelli ideologici; verrà dato più importanza alla solidarietà affettiva e sentimentale, aumenterà il rispetto per ogni membro del gruppo famiglia.
le famiglie si allargheranno ancora di più, e le case/residenze potrebbero aumentare, così che ognuno potrà muoversi in luoghi diversi e con maggiore libertà pur rimanendo nei paraggi.
Nella primavera del 2025, quando Nettuno entrerà in ariete e farà quadratura con il segno del cancro, ci saranno molte rivelazioni sulle famiglie del passato, come funzionavano davvero e quali aspetti positivi possono essere rivalutati. Nettuno in quadratura ha il vantaggio di mostrare la realtà e demolire le illusioni, per cui sarà chiaro a molti quello che realmente permetteva o negava la famiglia cime viene tuttora intesa. Aggiungo che il presente 2023 e fino al 2025 Saturno in Pesci facendo trigono con il segno del cancro, favorirà una struttura più stabile a quanto di innovativo sta emergendo.
Questo processo di evoluzione, si inserisce nel passaggio di Plutone che dall’acquario evidenzierà il desiderio di andare oltre i ruoli tipici di uomo donna, etero omo, gender e transgender o famiglia queer. L’acquario è proprio il segno dell’Ermafroditismo, come lo sono le felci che pure crescono bene. Il concetto di Ermafroditismo, termine trovato spesso nei trattati antichi di ALCHIMIA, evidenzia la necessità di sentirsi considerati esseri umani in toto, andando oltre le differenze biologiche e sociologiche.
Il cammino è lungo, Plutone non mette fretta e fa uscire allo scoperto solo ciò che c’è abita le profondità umane. Non costringe a tagli netti e irrecuperabili come Urano, non crea illusioni o delusioni come Nettuno, ma porta in superficie e favorisce la sinergia, assomiglia al SOLVE ET COAGULA, stringi e allenta, vita morte vita, è il pianeta della Resurrezione dopo la morte.
A me piace pensare l’azione di Plutone come quella di un minatore che, nelle profondità, scopre quali pietre grezze nascondono gioielli preziosi, ma per vedere la luce di queste pietre opache occorre intenso lavoro e analisi delle pulsioni che non vanno represse ma gestite e indirizzate. Auguriamoci di riuscire a sgrezzare passioni sentimenti e pensieri.