La cifra di quest’anno a finale 3, Giove in toro da maggio in poi, l’inizio dell’anno con Marte in gemelli (tutti e tre segni di primavera), indicano l’esordio sociale sia dei giovani, sia di chi non ha perso la curiosità e il pathos emotivo tipica dell’adolescenza.
Il 3 è ritenuto numero di Giove, pianeta della grande fortuna; mentre il terzo segno dello zodiaco è il GEMELLI la cui principale caratteristica è il desiderio di mantenersi giovane, volubile come gli adolescenti che non hanno ancora ben chiaro cosa di preciso e di stabile vogliono fare e portare avanti.
L’adolescente è incline alle sperimentazioni, riceve e trasmette allo stesso tempo, assorbe l’ambiente (spazio) e le persone /clima fisico ed emotivo, ma pure intellettuale) che lo circondano… e interiorizza. Come il mercurio subisce sbalzi di temperatura a seconda dei corpi o materia con cui viene a contatto.
Il lungo passaggio di Marte in Gemelli, dal 20 agosto 2022 al 25 marzo 2023, ha reso la temperatura atmosferica facilmente variabile, per cui ci sono state inondazioni e siccità, neve nel deserto del Sahara e ghiacciai che si sciolgono. Colpa del cambiamento climatico certo, ma incrementato anche da Marte in un segno “doppio”, ovvero mutevole, tra la primavera adolescenza e i’estate “maturante”.
Facendo qualche salto logico con doppia tripletta e avvitamento, viene da pensare che questo 2023 continuerà a riservarci sorprese, tra cui – secondo me la più importante – una presa di posizione dei giovani e un loro intervento più visibile all’interno della società, così come il 2022 ha portato una presenza più visibile delle donne proprio per il doppio 2.
Sto dando i numeri? Sì, la sensazione diffusa è che ci sia un movimento adolescenziale “ormonale” diffuso, gli umori come il tempo cambiano velocemente e poi ricambiano ancora e lo si vede in ogni ambiente.
Qualcosa di spettacolare dovrà arrivare dalle scuole primarie e secondarie (collegate alla casa terza e ai gemelli), che si contrappone all’università (casa nona e sagittario) in via di ridefinizione e in una specie di stato confusionale.
COME ADOLESCENTI, noi che lo siamo stati e i nostri ragazzi che lo sono per la prima volta, ci sentiremo incentivati a seguire (con maggiore interesse rispetto agli ultimi anni), percorsi culturali e sociali che favoriscono la CONOSCENZA ATTRAVERSO LA SPERIMENTAZIONE E SCELTA DIRETTA.
Le caratteristiche più evidenti dell’Adolescenza sono, come ben sanno chi ha a che fare con loro quotidianamente, non solo l’alternanza di emozioni, ma pure l’ambiguità di passare dall’incuranza e apatia con esagerazione degli ostacoli, al rischio totale e appartenenza ad una idea che poco ha a che fare con il corpo. Lo sanno bene gli psicologi che si occupano dei “minori” o dei “senior” chiamati anziani senza dare a queste parole un contenuto empatico e/o simpatico.
Queste due categorie, ADOLESCENTI E ANZIANI, vanno al di là dell’età, sono stati della mente e dell’anima:
c’è chi, avendo PIANETI RETROGRADI (segnati con una R) nel cielo di nascita, possiede un bagaglio di esperienza passata ricevuta con il DNA per cui riflette più a fondo prima di fare qualche scelta importante,
e chi NON AVENDO PIANETI RETROGRADI si butta, si lancia nelle esperienze in modo innocente perché non sa cosa lo aspetta e lo impara solo con l’esperienza emotiva, psicologica, materiale diretta.
C’è quindi chi vuole tutto e subito incurante delle conseguenze e chi potrebbe, al contrario, essere molto cauto perché e timoroso sapendo quanto un piccolo sbaglio o disattenzione a volte può costare o la vita o il patrimonio o peggio ancora, a seconda dei casi.
Essere ribelli fa parte di questo stadio di vita, così come i NO e i SI sono alla base di relazioni il cui scopo è la crescita in un clima creativo e non distruttivo, in un clima di DIALOGO E CONFRONTO E NON DI IMPOSIZIONE.
DAL 5 GIUGNO AL 9 OTTOBRE 2023, con il lungo passaggio di Venere in LEONE, segno di “cuore, emozioni arte creatività” è prevedibile il risveglio dei SENSI, sensazioni e percezioni porteranno a constatare come ARTE E AMORE siano una cosa sola; al di là del bene e del male c’è qualcosa che unisce anzi riunisce, mantenendo comunque vive le peculiarità e le diversità.
GIOVANI e GIOVANILI , non gli intellettuali, ma i pensatore creativi, seguendo leggi prestabilite di comportamento e modificando in modo inaspettato le regole ritenute obsolete o improduttive, riusciranno ad inserirsi attivamente nel mondo del lavoro, della legislatura, della letteratura e non solo nel campo della musica, dello spettacolo o telematico.
E dopo l’adolescenza, nel 2024 ci saranno atteggiamenti COSTRUTTIVI per una nuova STABILITA’.
Quest’anno possiamo scegliere se agire in Cooperazione (partecipare attivamente ad un progetto comune) o collaborare (cioè partecipare ad un progetto pensato e gestito da altri): la differenza è sostanziale, ma cosa e come costruire dipende da cosa e come abbiamo PENSATO quest’anno, dalle RELAZIONI che stiamo creando ex novo o incrementando.
Chiedete e vi sarà dato,.. bussate e vi sarà aperto. Vero o no=. Ripescare i vecchi proverbi può aiutarci a capire come sviluppare il pensiero e non dare nulla per scontato, ricordando che per non distruggere e costruire la Pace occorre essere cosciente che ANCHE CHIEDERE E’ UN’ARTE.